Grembiuli, ghette e manicotti ignifughi
Qualità, protezione e sicurezza per le saldature
COISE offre una vasta gamma di prodotti che rispettano la certificazione di resistenza ignifuga e norme che superano gli standard di sicurezza internazionali per la fiamma, arco elettrico e protezione dalla saldatura (EN ISO 11612, ASTM F1959 e EN ISO 11611). I tessuti sono concepiti per garantire la massima protezione e comfort.
Benché la saldatura sia una tecnica che presenta indubbi vantaggi rispetto agli altri sistemi d’unione ed assemblaggio di elementi e strutture metalliche, bisogna ricordare che l’alta temperatura, i gas sprigionati o l’intensa corrente elettrica utilizzata possono essere un pericolo per il saldatore.
Si possono distinguere principalmente due tipi di saldatura: a gas (fusione con fiamma alimentata a gas) o elettrica (mediante il calore generato da un arco elettrico). In base alla tipologia si possono individuare i vari rischi.
Scintille, schegge metalliche, spruzzi di metallo fuso, sono alcuni esempi, e, nello specifico, per la saldatura elettrica si evidenzia anche il rischio elettrico.
- I Grembiuli, per proteggere il corpo dai rischi derivanti dal calore prolungato, dai raggi ultravioletti, dal contatto con la fiamma e le eventuali proiezioni di materiale incandescente;
- i manicotti per proteggere mani e braccia da ustioni dovute a proiezioni di particelle incandescenti e a contatti accidentali con parti ad alta temperatura,
- le ghette per proteggere i lacci dall’accidentale contatto con sostanze incandescenti che ne potrebbero causare l’incendio,
diventano accessori determinanti per lo svolgimento di tale attività in completa sicurezza.
La grande competenza, da parte della COISE, nel selezionare i prodotti di alta qualità rappresenta un’ulteriore rassicurazione.